
Marzia Gandolfi Lisa è vincente da quando aveva otto anni, i codini biondi e una palla di cuoio da lanciare più lontano di qualsiasi maschietto. Giocatrice carismatica e blasonata di una squadra di softball, Lisa viene estromessa dalla squadra da un allenatore ottuso che considera 'troppi' i suoi soli trentacinque anni. Scoraggiata e confusa trova base e rifugio nell'appartamento esagerato di Matty, un vanesio lanciatore di baseball col vizio delle donne e dell'ego. Folgorato dall'estroversa complessità di Lisa, Matty decide di cambiare la sua condotta e di farne il suo unico grande amore. Mentre l'altleta mette a punto una strategia maldestra di corteggiamento, Lisa accetta un invito a cena al buio. Dall'altra parte del tavolo incontra George, un affidabile uomo d'affari accusato ingiustamente di illecito finanziario che si innamora perdutamente di lei. Contesa da due uomini e momentaneamente incapace di intendere i suoi sentimenti e di volere un partner alla volta, Lisa dovrà fare i conti con la sua vita nell'intervallo che separa un attico da una fermata d'autobus. Ha voglia di tenerezza la Lisa di Reese Witherspoon che vediamo allettata e poi fuggevole lungo il filo di una lunatica e inconfessatamente amorosa amicizia col morbido George di Paul Rudd, circuito dal genitore di Nicholson e incalzato dal rivale di Wilson. Sette anni e cinque film dopo, James L. Brooks torna a innamorare i suoi protagonisti dentro una romantic comedy metropolitana e pulsante di un classico scontro tra sessi. Perché l'interesse sentimentale della protagonista per il vertice febbrilmente acuto (Rudd) e per quello amabilmente ottuso (Wilson) del triangolo si manifesta, almeno nella fase iniziale, in forma di conflitto, ribadendo la premessa teorica e formale della screwball. Stirato e goffo il primo, consumato tombeur il secondo, la coppia di candidati ha occhi e cuore soltanto per Lisa, unico e irripetibile (s)oggetto del loro desiderio. Lei intanto subaffitta il suo appartamento e sposta la sua vita chiusa in valigia tra un block e l'altro, tra Matty e George, che conosce dentro un'incantevole cena muta e riconosce dentro un ascensore, perde dietro le porte chiuse di un autobus e ritrova a una fermata d'autobus. I protagonisti, interpretati da attori intensi e bravissimi, scivolano, inciampano e si rialzano, sono acrobati sul filo teso tra rovesci e fortune, alla ricerca dell'amore e della prova che sia vero amore. Come lo sai si domanda Lisa e il titolo (per una volta traduzione corretta di quello originale) se sei innamorata e se l'uomo che baci ad occhi chiusi è quello ideale? Non lo sai, non puoi saperlo mai, ma il sentimento, per sua natura alchemico, puoi sperimentarlo e sentirlo addosso come faranno Lisa, George e Matty, scoprendo molto presto che può esistere solo una direzione. Commedia più brillante che romantica, complice forse il virtuosismo comico di Owen Wilson, Come lo sai si scioglie in un finale lieto e rincuorante con la sorpresa di un Nicholson che raggiunge vertici assoluti di controllo comico. Come lo sai?domanda che la maggior parte di noi pone a se stesso e a volte a chi ci circonda . I protagonisti di questa brillante commedia romantica diretta da James L. Brooks, vivono le loro vite con l'assoluta inconsapevolezza di ciò che vogliono e quando pensano di saperlo, faticano a dimostrarlo e a chiederlo apertamente . Il personaggio di Lisa, interpretato dalla bravissima Reese Witherspoon, è una donna di trentacinque anni che gioca a softball da quando ne aveva otto continua » Come lo sai quando sei innamorata. lunedì 4 febbraio 2013 di ultimoboyscout Una giocatrice di softball, causa l'età che avanza, mette fine alla sua amatissima carriera cui ha dedicato tutto ed entra in confusione. Per tirare avanti va a vivere con un farfallonissimo giocatore professionista di baseball e contemporaneamente in contra un altro uomo nei guai col governo. Il cinema di Brooks è fatto di donne forti e indipendenti (lui stesso è cresciuto in una famiglia di sole donne) e il film è scritto appositamente per la Witherspoon, sulla continua » A partire da mercoledì 25 maggio 2011 è disponibile on line e in tutti i negozi il dvd Come lo sai di James L. Brooks con Reese Witherspoon, Jack Nicholson, Paul Rudd, Owen Wilson. Distribuito da Sony Pictures Home Entertainment. Su internet Come lo sai è acquistabile direttamente on-line su IBS. Sono inoltre disponibili altri DVD in versione speciale del film. altre edizioni » Le foto del film Come lo sai (How do you know), divertente commedia diretta da James L. Brooks che vede due uomini, Manny e George (rispettivamente Owen Wilson e Paul Rudd), contendersi l'attenzione di una disperata Lisa (Reese Witherspoon). La competizione tra i due prende inizio dopo che la giovane, una volta superati i 30 anni, viene tagliata fuori dalla sua amata squadra di softball. Per riuscire a superare il difficile momento, Lisa decide di consolarsi tra le braccia di uno tra Manny e George ma, viste le differenze tra i due, non sa proprio chi scegliere: il primo è un fascinoso giocatore di baseball che vorrebbe tanto costruirsi una famiglia; il secondo è invece un uomo d'affari dolce ma un po' goffo che ha appena perso il lavoro nell'azienda di famiglia. Ci sono generi praticati da pochissimi registi. James L. Brooks ad esempio (Dentro la notizia, Qualcosa è cambiato, Spanglish) è un piccolo maestro della commedia romantica disfunzionale. Dove disfunzionali non sono i personaggi ma il film. Troppo sbilenco e bizzarro per “girare” a dovere, ma proprio per questo più interessante di tanti altri. Prendiamo i protagonisti di Come lo sai: un giovane uomo d’affari troppo onesto per il suo mestiere (Rudd); una giocatrice di softball così brava e corretta che il suo allenatore la fa fuori (Whiterspoon); un campione di baseball (Wilson) troppo invaghito di sé per innamorarsi dell’ennesima ragazza che si porta a casa (naturalmente la Whiterspoon). » Una delle prese in giro più riuscite del mondo della tv degli anni ’80 è stata Dentro la notizia, così come negli anni ’90 Qualcosa è cambiato ha spostato i margini della commedia romantica. Dietro ad entrambi i film c’è il regista-sceneggiatore James L. Brooks, tanto geniale per dialoghi e ambientazioni quanto sempre a rischio sentimentalismo. Come lo sai è un’ennesima prova del suo grande ma contraddittorio talento: da un lato racconta il triangolo amoroso fra un’ex atleta (Witherspoon), una star del basket (Owen Wilson) e un finanziere figlio di papà (Rudd) in modo gradevole e divertente, perché i tre personaggi sono autoironici e fanno quello che la gente non fa più nemmeno al cinema, ovvero dire sempre la verità; dall’altro narra in modo poco credibile il disastroso rapporto fra il finanziere e suo padre (Jack Nicholson, gigionissimo), ipotizzando nel figlio una vocazione al martirio davvero improbabile. »
Scheda film Come lo sai (2010) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da James L.
_1.jpg)
Come lo sai, scheda del film con Reese Witherspoon, Jack Nichsolson e Owen Wilson, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, scopri la data di uscita al ..
Directed by James L. Brooks. With Reese Witherspoon, Paul Rudd, Owen Wilson, Jack Nicholson. After being cut from the USA softball team and feeling a bit past her prime, Lisa finds herself evaluating her life and in the middle of a love triangle, as a corporate guy in crisis competes with her current, baseball-playing beau.
C'è proprio tutto – e forse anche troppo – in “Come lo sai”, ma questo non vuol dire che il film non funzioni. Il regista lascia respirare la pellicola al ritmo di spunti ..
